← Back

News —

HI-MACS® per gli interni de ‘L’Ora’, il lounge bar che si ispira all’aria e all’acqua 12.06.2014

L’”Ora” è il più famoso dei venti che soffiano nella zona dei laghi d’Iseo e Garda, ma è anche la fonte dalla quale ha attinto lo Studio Lucchesedesign per l’ideazione degli interni di un bar sofisticato che, dell’Ora di Iseo e delle terre in cui soffia, ha conservato anche il nome.
Nel bar “L’Ora”, aria e acqua confluiscono e, con HI-MACS®, ricreano un percorso avvolgente che sembra svilupparsi direttamente dal fondo del lago, come scavato nella pietra dall’azione levigante degli agenti atmosferici. In questo spazio dall’aspetto onirico e meraviglioso, dove la materia domina sugli arredi, la luce si diffonde liquida e crea riflessi frastagliati sulle superfici, a ricordare il movimento placido delle acque lacustri.
A portare rigore e ordine è la presenza dell’uomo, qui evidenziata dall’inserimento di linee precise, volutamente artificiali, che definiscono lo spazio e ne contengono l’anima spontaneamente naturale. Come nei quadri di Piet Mondrian o di Lucio Fontana, così, le linee riempiono l’ambiente, definiscono l’assoluta precisione della realtà, danno ritmo, rompono gli schemi: il movimento a linee verticali delle pareti si trasforma in orizzontale sul pavimento, si spezza sui mosaici dei bagni, si proietta e slancia in obliquo, sul soffitto, tramite i corpi illuminanti, si sovrappone e ordina dietro al bancone, con le mensole in policarbonato fluo.

Indiscusso protagonista dell’ambiente è il bancone bianco, prezioso come un unico monolitico minerale, la cui facciata e superficie sono stati realizzati in HI-MACS® di LG Hausys, materiale di nuova generazione composto da acrilico, minerali e pigmenti naturali.

Il bancone, realizzato da Fles design nella tonalità Alpine White, si inserisce con armonia in questo spazio che si lascia osservare e dove i diversi materiali, lievemente riflettenti, fungono da vere e proprie fonti di luce passiva.

Termoformabile e privo di giunture visibili, HI-MACS® ha reso possibile realizzare il bancone esattamente nella forma e dimensione necessarie, oltre che in maniera tale da sembrare all’apparenza ricavato da un unico blocco di materiale, come fosse una scultura.

HI-MACS® si è rivelato la scelta ideale per la realizzazione del bancone anche grazie alle sue innumerevoli qualità e proprietà tecniche: la Pietra Acrilica di Nuova Generazione è infatti resistente alle macchie, all’acqua, alle muffe, agli agenti chimici e, essendo un materiale non poroso, è facile da pulire e limita l’accumulo di batteri.

La traslucenza di HI-MACS® ha reso possibile retro illuminare l’intero volume del bancone sul quale sono state incise, così, grafiche luminose e personalizzate: texture all’apparenza astratte, ma ispirate alle linee isobare delle carte metereologiche utilizzate per la navigazione o, per i meno attenti, simili semplicemente ai cerchi tracciati dai sassi quando lanciati sugli specchi d’acqua.

HI-MACS®, resistente e versatile, è perfetto per soluzioni Ho.Re.Ca., dove sono spesso richiesti arredi personalizzati, soggetti, poi, a usura continua. L’interno del bar l’Ora è un progetto multisensoriale, dove i materiali dominano, vestono, abbracciano.

Progetto di: Lucchesedesign – www.francescolucchese.com

Impianti sanitari: Olympia Ceramica

Illuminazione: Fabbian Illuminazione

Materiale: HI-MACS® Alpine White – www.himacs.eu

Fabbricazione: FLES design – www.flesdesign.it

Foto: Federico Sbardolini

Scarica il comunicato stampa completo > HI-MACS® per gli interni del Bar L’Ora
Pubblicato in:
Share → Share on Facebook Share on Twitter Share on Pinterest Share on Google +